Dic 2023

Si è conclusa, presso la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche a Roma, la terza edizione del Premio giovani ricercatrici e ricercatori del Gruppo 2003, iniziativa che vuole promuovere l’attività di ricerca e richiamare l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica sulle nuove generazioni di scienziate e scienziati, risorsa preziosa per il futuro del nostro Paese.

Nel corso dell’evento, inserito nel calendario delle celebrazioni per il Centenario del Cnr,  sono stati premiati i dieci migliori candidati nei seguenti campi: agricoltura, alimentazione, biodiversità, clima, cybersecurity, energia, intelligenza artificiale, big data e high performance computing per la sostenibilità, nuovi materiali, salute, astrofisica e spazio.

“Il premio è rivolto a tutti i giovani che vogliano misurarsi con i grandi temi scientifici, sociali ed economici del momento”, ha spiegato la presidente del Gruppo 2003, Maria Pia Abbracchio. “Il bando ha ricevuto ben 543 candidature, un vero e proprio record con una prevalenza femminile”.

Per la presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza, “I tanti giovani che hanno aderito a questa iniziativa sono un vero e proprio orgoglio per il nostro Paese. Nei progetti presentati emergono non solo le competenze e il livello di eccellenza della nostra comunità scientifica, ma anche entusiasmo, passione, visione: elementi che ci portano ad immaginare un futuro in cui la conoscenza e la ricerca potranno significativamente migliorare la qualità della vita e dell’ambiente in cui viviamo”.

Leave a Reply

  • (will not be published)