Dic 2024

L’Unità Editoria del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) ha partecipato con un proprio stand alla manifestazione ‘Più libri più liberi‘, la fiera nazionale interamente dedicata alla Piccola e Media Editoria, iniziativa promossa e organizzata dall’Associazione italiana editori (Aie) che, come ogni anno, si tiene presso il ‘Roma Convention Center La Nuvola’. Il pubblico ha potuto consultare e acquistare le pubblicazioni edite da Cnr Edizioni e partecipare a incontri, dibattiti, quiz e giochi. E dove i segni d’interpunzione, così importanti nei libri, diventano i protagonisti di un viaggio affascinante nella scienza, dall’evoluzione del nostro pianeta all’intelligenza artificiale.

Cnr e Rai per la Sostenibilità hanno organizzato l’incontro ‘Le cifre della parità. No Women No Panel: monitoraggio di genere nella comunicazione pubblica’. L’evento ha illustrato  il progetto Rai ‘No Women No Panel’, a cui ha aderito, tra gli altri, anche il Cnr, portando all’attenzione i dati rilasciati da Comuni, Provincie, Regioni e Università, sulla presenza equilibrata di donne e uomini nel dibattito pubblico. Presso lo stand Cnr erano disponibili le copie del volume ‘No Women No Panel. Le cifre della parità – Monitoraggio di genere nella comunicazione pubblica, a cura di Lucio Pisacane, dell’Istituto di ricerca sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr e Arianna Voto, giornalista Rai per la Sostenibilità.

Tra le varie presentazioni dei libri pubblicati da Cnr Edizioni, si ricorda quella del libro ‘Siccità, scarsità e crisi idriche: Il contributo della ricerca a supporto della definizione del bilancio idrico’, a cura di Emanuele Romano e Ivan Portoghese (Cnr-Irsa). Il volume si propone di dare un panorama tecnico-scientifico aggiornato al tema della gestione delle risorse idriche, fornendo elementi concreti per migliorare la resilienza dei sistemi di approvvigionamento e ridurre al contempo gli impatti di natura ecologica e ambientale in occasione di eventi di siccità.

Leave a Reply

  • (will not be published)