In occasione del centenario dell’Ente, è stata allestita a Roma, nell’atrio della sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche, la mostra interattiva: ‘La scienza si fa in cento. Viaggio multisensoriale nella ricerca scientifica del Cnr’, allestita per celebrare il Centenario dell’Ente. La mostra è un’esperienza multimediale, dedicata all’attività di ricerca del Cnr con la caratteristica di essere narrativa, ludica e al contempo formativa, un vero e proprio viaggio multisensoriale e interattivo nel tempo e nello spazio arricchito da racconti, esperienze, progetti, personaggi del mondo scientifico.
L’installazione è stata ideata pensando alla massima inclusività del pubblico fruitore: tutti i contenuti sono in italiano e in inglese, con tracce audio e sottotitoli, traduzione in Lingua dei Segni italiana e internazionale. Inoltre, è godibile a distanza, grazie ad una web app che permette al pubblico di accedere ai contenuti dai dispositivi mobili, dal proprio pc, da ogni luogo.
L’ installazione è composta da tre schermi posizionati a semicerchio, così da avvolgere la visione del visitatore a quasi 360 gradi, un tavolo interattivo e rotante, un astrolabio, contenente 11 forme tattili rappresentanti le keywords del Centenario e la storia del Cnr. Una grande mappa stellare accoglie i visitatori e le visitatrici sui tre schermi immersivi; attraverso la rotazione libera dell’astrolabio, potranno interagire con le forme tattili/keyword e accedere alle “galassie” dei progetti Cnr.
Social