AskaNews – La nave “Gaia Blu” del Cnr è l’unica nave del Mediterraneo in grado di condurre studi in ambiti disciplinari diversi, dalla geologia all’oceanografia, dalla biologia allo studio dell’atmosfera. Le numerose attività scientifiche che si svolgono a bordo della “Gaia Blu” sono state presentate al ministro dell’Università e della ricerca, Anna Maria Bernini, che si è recata alla Stazione Marittima di Napoli proprio per visitare questo fiore all’occhiello della ricerca italiana.
“Un lavoro sul Mediterraneo, ma anche un lavoro internazionale che la Gaia Blu sta portando avanti in maniera assolutamente innovativa – ha sottolineato il ministro Bernini -. Noi crediamo moltissimo nel lavoro della Gaia Blu e in un lavoro di collaborazione anche con altre strutture ad esempio con la Goletta Tara, con Ibpm (Istituto di Biologia e Patologia Molecolari, ndr) che si occupa di biologia molecolare. La vera forza, il vero valore aggiunto di questa ricerca, è che ci racconta, attraverso il passato, il nostro futuro. Cioè ci dice come sono stati i cambiamenti climatici e come potrebbero essere gli effetti dei cambiamenti climatici da adesso in poi, studiando un passato, cioè i reperti marini e terrestri, che si fa futuro. Quindi, noi puntiamo moltissimo sulla Gaia Blu”.
Social