Lug 2023

Si è svolto a Roma, presso la sala Marconi del Cnr, il convegno ‘Quali effetti produce la valutazione sul lavoro di ricerca? Un dialogo tra ricercatori e decisori politici’ organizzato dall’Istituto di ricerca sulla crescita economica e sostenibile del Cnr (Cnr-Ircres) nell’ambito delle celebrazioni del Centenario dell’Ente. Nel corso dell’evento sono stati presentati i risultati del progetto di ricerca PRIN2017 che ha indagato gli effetti della valutazione attuata dal governo sul lavoro di ricerca e sulla produzione della conoscenza, concentrando il campo di indagine sui ricercatori e sui docenti che lavorano nelle università italiane.

Il progetto si propone di migliorare la comprensione degli effetti della valutazione della ricerca sul lavoro scientifico accademico in Italia, fornendo informazioni per migliorare i processi di valutazione e le politiche universitarie ed offrendo una panoramica completa sugli effetti della valutazione della ricerca accademica in Italia.

Il progetto di ricerca, coordinato dal CNR, ha coinvolto diverse unità di ricerca con competenze complementari. Cnr-Ircres ha coordinato le interviste, sulla base della grande esperienza su casi di studio e sulle analisi qualitative acquisita attraverso la partecipazione a progetti europei. L’Istituto di analisi dei sistemi ed informatica “Antonio Ruberti” ha eseguito l’analisi dei modelli di produzione scientifica globale, concentrandosi sulle tendenze specifiche dell’Italia rispetto ad altri paesi europei e dell’OCSE e ospita il Laboratorio di studi sulla valutazione della ricerca. L’Università di Tor Vergata ha fornsto il suo contributo a livello di analisi bibliometrica, mentre la LIUC – Università Cattaneo ha messo a disposizione le competenze metrologiche per sviluppare un quadro affidabile a supporto dei risultati della ricerca.

 

Leave a Reply

  • (will not be published)