La comunicazione con l’avvento della Rete è cambiata. E certamente è aumentata: comunichiamo in tutti i modi possibili, via smartphone,… Leggi tutto »
La comunicazione con l’avvento della Rete è cambiata. E certamente è aumentata: comunichiamo in tutti i modi possibili, via smartphone,… Leggi tutto »
“L’Italia si esprime con grande vivacità nel panorama della ricerca comunitaria. Horizon 2020 è il più grande programma di ricerca… Leggi tutto »
“La comunità scientifica di quel paese va considerata nella sua storia naturalmente, prima degli eventi cruenti e drammatici degli anni… Leggi tutto »
“L’Inghilterra è innanzitutto uno dei paesi leader nel campo della ricerca e innovazione, quindi noi abbiamo cercato di censire la… Leggi tutto »
“Spero di poter portare un contributo negli scambi sulla ricerca e sulla tecnologia tra il Canada e l’Italia. E’ stato… Leggi tutto »
“L’Italia è il paese più presente in Argentina. Nel settore scientifico c’è una forte presenza di italiani in Argentina ma… Leggi tutto »
“Berlino è un attrattore per le start up sempre di più, sta scalzando Londra come primo centro europeo per le… Leggi tutto »
“Israele, ha messo in piedi un sistema integrato; collaborazioni attiva fra università e innovazione, il che fa si che ogni università, ogni centro… Leggi tutto »
La riunione al Maeci, presso la Farnesina, dei 25 addetti scientifici dislocati presso le Sedi diplomatiche italiane è stata occasione per confrontarsi… Leggi tutto »
Il Caffè di Raiuno – E’ uno dei temi più intriganti della Rete: “il 95 per cento del Web è… Leggi tutto »
Al Cnr di Pisa si lavora per rendere ‘smart’ tutta l’Area della ricerca, la più grande d’Italia. Il 30 novembre 2015… Leggi tutto »
Sostegno e sviluppo della cooperazione bilaterale, promozione del sistema scientifico e tecnologico italiano, realizzazione di iniziative promozionali della scienza e… Leggi tutto »
Social