L’embolia polmonare è una delle patologie cardiocircolatorie più frequenti, causata dall’ostruzione di uno o più rami dell’arteria: in Italia, l’incidenza… Leggi tutto »
L’embolia polmonare è una delle patologie cardiocircolatorie più frequenti, causata dall’ostruzione di uno o più rami dell’arteria: in Italia, l’incidenza… Leggi tutto »
Si svolge il 22 settembre 2015 a Bruxelles il Final meeting del progetto europeo QIBEC, ‘Quantum Interferometry with Bose-Einstein condensates’… Leggi tutto »
“Il vino fa buon sangue” o “una mela al giorno toglie il medico di torno” sono detti popolari che abbiamo… Leggi tutto »
Expo – L’evento ‘Un modello di produzione sostenibile per la filiera lattiero-casearia’ si è svolto nell’ambito dei Lombardy Dialogues lo… Leggi tutto »
Expo – L’evento ‘Agricoltura di precisione e uso sostenibile delle risorse’ si è tenuto il 22 luglio 2015 all’Expo di… Leggi tutto »
La Tavola Rotonda ‘Consumo di Suolo: Strumenti per un dialogo’ si è svolta all’Auditorium – Padiglione Italia – EXPO 2015… Leggi tutto »
La “phytoremediation” è una tecnica di bonifica che utilizza le piante per rimuovere, contenere o rendere meno pericolosi inquinanti organici,… Leggi tutto »
Il 2 luglio, nell’ambito dell’evento “European Research Infrastructure for Heritage Science” (Palazzo Vecchio, Firenze – 30 giugno-3 luglio 2015), organizzato… Leggi tutto »
Il Registro .it, l’anagrafe dei domini Internet italiani, servizio gestito dall’Istituto di Informatica e telematica del Cnr di Pisa, ha… Leggi tutto »
In questi anni, uno degli ambiti di ricerca più interessanti e in maggiore espansione è senza dubbio quello dell’Internet of… Leggi tutto »
“Tutti noi siamo “pollicini digitali”: ogni giorno lasciamo una quantità enorme di informazioni che, se aggregate, possono offrire una rappresentazione… Leggi tutto »
In che modo possiamo collegare la figura di Dante Alighieri con la città di Pisa, dove potrebbe aver scritto il… Leggi tutto »
Social