Si è svolto presso l’aula Convegni del Cnr di Roma il 2° convegno nazionale Obiettivo benessere, organizzato dal Comitato Unico del Cnr (Cug-Cnr) in collaborazione con l’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali (Cnr-Irpps), Unità Formazione e Welfare e Rete Nazionale dei Cug.
Il progetto Obiettivo benessere, ideato nel 2022 dal Cug-Cnr e realizzato dal gruppo di ricerca Mutamenti sociali, valutazione e metodi (MUSA-Irpps), prevede lo svolgimento di periodiche indagini nazionali in tema di benessere organizzativo e relazionale al Cnr.
La seconda indagine, realizzata a cavallo tra dicembre 2024 e gennaio 2025, ha coinvolto 4.553 dipendenti Cnr di tutta Italia, che hanno risposto a un complesso questionario elettronico. I principali risultati emersi dall’indagine indicano che si lavora di più e si è più produttivi in agile, 4 dipendenti su 10 non riescono a conciliare esigenze lavorative e personali e per 3 su 10 (più donne) quelle familiari hanno compromesso la carriera. Si conferma una diffusa stereotipia di genere, di cui l’iniqua ripartizione delle attività domestiche e di cura è il riflesso; rimangono stabili e diffuse le discriminazioni, le molestie e il mobbing, fenomeni che in taluni casi hanno coinvolto almeno una volta anche la metà del personale.
Social