
Teleregione – La Xylella fastidiosa, il batterio che ha ucciso milioni di ulivi pugliesi provocando una vera e propria pandemia,… Leggi tutto »
Teleregione – La Xylella fastidiosa, il batterio che ha ucciso milioni di ulivi pugliesi provocando una vera e propria pandemia,… Leggi tutto »
Presso il Poligono sperimentale e di addestramento Interforze del Salto di Quirra (Pisq), in Sardegna, ha avuto luogo il lancio… Leggi tutto »
L’idrogeno è un vettore energetico chiave per un futuro davvero sostenibile. Per conoscere le sue reali potenzialità e il suo… Leggi tutto »
In riferimento all’incendio scoppiato a bordo di un traghetto di linea tra il porto greco di Igoumenitsa e Brindisi, la… Leggi tutto »
L’arrivo della variante Omicron ha cambiato l’aspetto dell’epidemia. E’ un virus molto contagioso. È più facile infettarsi, ma più difficile… Leggi tutto »
Roma d’inverno offre uno spettacolo naturalistico impressionante, quasi inaspettato da vedere in una città così grande. Ogni sera, poco prima… Leggi tutto »
È noto che l’immersione negli ambienti forestali produce effetti benefici per la salute umana, in particolare il rilassamento psicofisico, portando… Leggi tutto »
Radio vaticana Il mondo alla radio – Intervista a Marco Ferrazzoli, capo ufficio stampa del Cnr, e Giovanni Maga, direttore… Leggi tutto »
Tradizione vuole che le festività natalizie rappresentino l’occasione per grandi abbuffate in compagnia dei nostri cari. “Se in passato il… Leggi tutto »
E’ tempo di feste natalizie, c’è voglia di socializzare, desiderio di vedere altre persone. Per il secondo anno abbiamo a… Leggi tutto »
Che cosa sappiamo della variante Omicron? “Molto poco, quasi nulla, sappiamo soltanto che ha accumulato un numero di cambiamenti, non solo… Leggi tutto »
Radio Anmil network – Ospiti della trasmissione, Marco Ferrazzoli – capo ufficio stampa Cnr – e Francesca Gorini, Ufficio stampa… Leggi tutto »
Social