
Quanto ci ha cambiati il lavoro ‘in smart’? Nuove regole conducono a nuove abitudini, sottolineate con l’ironia di attori come… Leggi tutto »
Quanto ci ha cambiati il lavoro ‘in smart’? Nuove regole conducono a nuove abitudini, sottolineate con l’ironia di attori come… Leggi tutto »
(Rai – Tg3) Per uno sviluppo sostenibile del pianeta bisogna fidarsi della scienza. Lo afferma Maria Chiara Carrozza, presidente Cnr,… Leggi tutto »
Il primo prototipo di “Hexafloat”, una innovativa piattaforma per turbina eolica galleggiante di Saipem (brevetto in corso) e costruita in… Leggi tutto »
(Tg2) – Cambiamento climatico e transizione ecologica, intesi come salvaguardia dell’ambiente e come opportunità di trasformazione industriale, senza trascurare la… Leggi tutto »
A Capodimonte le tecnologie scientifiche del Consiglio nazionale delle ricerche sono a servizio dell’arte e del Real Bosco, un polmone… Leggi tutto »
(Rai3 – Maestri) Maria Chiara Carrozza, presidente del Consiglio nazionale delle ricerche, è ospite del programma Rai, Maestri. Tra gli… Leggi tutto »
Contro la pandemia da Covid-19 non è il momento di abbassare la guardia, nonostante l’arrivo dei vaccini abbia portato a… Leggi tutto »
Tg3 – Tragedia della funivia del Mottarone. Tra le vittime Serena Cosentino, 27 anni, si stava specializzando al Cnr in… Leggi tutto »
L’idea che lo sport trasmetta valori positivi ai giovani è uno dei tanti stereotipi che lo riguardano. A dirlo è… Leggi tutto »
Rai 5 – Lago Lucrino, tra Baia e Pozzuoli. Un evento vulcanico nel 1538 ne modifica radicalmente la morfologia, “Una… Leggi tutto »
Rai News 24 – La neo eletta Maria Chiara Carrozza alla presidenza del Cnr, sottolinea la volontà di valorizzare le… Leggi tutto »
Le neuroscienze e la neuropsicologia hanno dimostrato come la memoria individuale sia in larga parte frutto di processi ricostruttivi attraverso… Leggi tutto »
Social