
L’emergenza sanitaria causata dalla pandemia ha aumentato maggiormente il rischio di violenza sulle donne visto che, quasi sempre, la violenza… Leggi tutto »
L’emergenza sanitaria causata dalla pandemia ha aumentato maggiormente il rischio di violenza sulle donne visto che, quasi sempre, la violenza… Leggi tutto »
Officine Educazione Futuri è un progetto che il gruppo di ricerca ‘Studi sociali sulla scienza, Educazione, Comunicazione’ dell’Istituto di ricerche… Leggi tutto »
Il Consiglio nazionale delle ricerche viene istituito come ente morale con Regio decreto del 18 novembre 1923. Messaggio di augurio… Leggi tutto »
La “Divina cultura. La lingua e la sua difesa, da Dante agli ipersocial” è il tema intorno al quale si… Leggi tutto »
In occasione della giornata mondiale del diabete, che ricorre il 14 novembre, Rosalba Giacco, ricercatrice dell’Istituto di scienze dell’alimentazione del… Leggi tutto »
Officine Educazione Futuri è un progetto che il gruppo di ricerca ‘Studi sociali sulla scienza, Educazione, Comunicazione’ dell’Istituto di ricerche… Leggi tutto »
“Buongiorno, sono Nao, sono un assistente turistico”. Inizia così il dialogo tra Nao e Filippo Cantucci, ricercatore dell’Istituto di scienze… Leggi tutto »
“Il premio Nobel a Giorgio Parisi è una grandissima notizia per la fisica italiana e per tutto il mondo scientifico”…. Leggi tutto »
“L’assegnazione del premio Nobel al fisico Giorgio Parisi inorgoglisce tutta l’Italia e anche il Consiglio nazionale delle ricerche, con il… Leggi tutto »
La chimica è una scienza che, in molti ambiti, può essere motore di sostenibilità e di economia circolare. Lidia Armelao,… Leggi tutto »
In questo periodo di pandemia, molti di noi hanno potuto sperimentare lo smart working. Molte delle nostre attività di lavoro… Leggi tutto »
“Il Cnr risponde” è lo spazio di informazione in pillole video di due minuti, dedicato alle principali questioni di attualità…. Leggi tutto »
Social